
Città di Moncalvo
Piazza Buronzo 2, 14036 Moncalvo - tel. 0141917505
per info: tel e fax 0141917427
bibliotecamoncalvo@libero.it
Milli Gandini:
milligandini@fastwebnet.it tel. 0245491241 cell. 3398169116
Ricominciare…NATURALMENTE
Mostra collettiva a cura di Milli Gandini e Antonio
Barbato
dal 15/10/2011 al 29/01/2012
Inaugurazione: sabato 15
Ottobre – h. 11,30
Moncalvo, via Caccia 5
orari: sabato e domenica 10-12 e 15-18
Mario Arlati, Dino
Azzalin, Elizabeth Aro, Enrico Baj,
Nanni Balestrini, Milena Barberis, Joseph Beuys,
Fernanda Borio, Alik Cavaliere, Sergio Dangelo
Lucio Del Pezzo, Roberta Filippelli, Alberto Fortis,
Loredana Galante,
Eliana Galvani, Maura Garau,
Giampaolo Kohler, Corrado Levi, Run Mannarelli,
Roberto Mascheroni,
Andrea Mattoni, Michelangelo jr,
Gabriele Monti,
Bruno Munari, Gianni Nieddu,
Vittorio Orsenigo,
Silvia Palombi, Mau Parietti,
Clemen Parrocchetti,
Patrizia Pataccini, Pit Piccinelli,
Michelangelo Pistoletto, StefanoPizzi, Jacopo Prina,
Gigi Rigamonti,
Mimmo Rotella, Mariuccia Secol,
Emilio Tadini,
M.A. Tagliaferri, Alberto Tognola,
Jean Toche, Bona Tolotti,
Michelle Vasseur,
Andrea Winkes, William Xerra

NATURALMENTE
è stato, nel corso degli anni ’80, l’appuntamento d’ottobre
per la Mostra/festa/incontro di artisti che il
Comune di Moncalvo ha ospitato con generosità ripagata dalla
presenza, ogni volta, di artisti come Munari, Baj, Rotella,
Cavaliere, Tadini, Piccinelli e la giovanissima Patrizia
Pataccini (ideatrice, fra l’altro, della copertina dei
nostri cataloghi) che sempre accorrevano con amici e parenti
in questa accogliente cittadina famosa per il tartufo. In
anticipo su quello che sarebbe stato il trend contemporaneo,
si coniugava felicemente la cucina con l’arte. Di questi
grandi ragazzi avremo tanta nostalgia: ci saranno certo le
loro opere anche nella nuova mostra intitolata:
Ricominciare … NATURALMENTE
e ci saranno, insieme agli altri protagonisti di allora, le
nuove leve attratte da questa storia tra natura e mente
in modo semplice spontaneo per un paese speciale che ha
sempre creduto nell’arte, nella cultura senza separazione
dalla vita quotidiana coi prodotti della propria terra come
vino e tartufi. Sarà ancora, come in passato, una
performance collettiva nella quale gli artisti si
intrattengono con i cittadini e il loro sindaco Aldo
Fara … e approfittano allegramente della cucina
piemontese. Milli Gandini
Ricominciare …
NATURALMENTE
è anche una mostra propedeutica all’apertura del Museo
Civico della Città di Moncalvo e sarà allestita nei
locali, completamente ristrutturati, dell’ex Convento di
Sant’Orsola destinati a sede del museo. L’evento è
importante per la Città di Moncalvo che può finalmente, a
conclusione di un recupero architettonico finanziariamente
impegnativo, cominciare a restituire alla fruibilità della
cittadinanza e del visitatore parte del patrimonio artistico
in suo possesso, in attesa della collocazione definitiva nel
Museo Civico. La mostra è così articolata: una parte
dedicata all’arte contemporanea con esposizione di opere
recenti e non anche di artisti che in passato avevano già
esposto a Moncalvo. In altre sale saranno esposte alcune
opere appartenenti al Museo Civico; una sala è dedicata all’Ambasciatore
dr. Franco Montanari, alla munificenza del quale
Moncalvo deve l’ingente patrimonio artistico di cui è in
possesso: opere di Chagall, Morandi, Licini, Afro,
Modigliani, Guttuso, De Chirico … una serie di dipinti e
stampe di arte orientale e una sezione dedicata al
Risorgimento italiano in omaggio al 150° dell’Unità
d’Italia. Antonio Barbato
I cataloghi (in formato pdf) delle edizioni di
Naturalmente dal 1985 al 1998 sono online e scaricabili:
clicca qui
|