Antonio Barbato via del Turchino 2 15033 Casale Monferrato (AL) antonio.barbato18@alice.it  cell 3485424553 

always under construction as life

ANTONIO BARBATO
... il tempo ritrovato


nulla dies sine linea

 

 

scarica il catalogo 2023 (pdf)

 

Mostra Internazionale Biennale

XV edizione "Grafica ed Ex Libris"

Castello dei Paleologi e dei Gonzaga

Casale Monferrato (AL) Italy

21 ottobre - 19 novembre 2023

inaugurazione sabato 21 ottobre 2023 ore 17.00

orari mostra
feriali 16-19
festivi 10-12.30
lunedì chiuso

http://www.graficaedexlibris.it

 

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

4 Artists 2022

Roberta Omodei Zorini, Antonio Barbato
Pio Carlo Barola, Gianpaolo Cavalli

Salone Marescalchi, Castello del Monferrato, Casale Monferrato
8-30 ottobre 2002
inaugurazione 8 ottobre ore 17

orari
feriali 16-19
festivi 10-12.30 / 16-19
chiuso il lunedì

download  catalogo (pdf  6 mb)

download pdf delle mie opere esposte (4 mb)

 

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

INAUGURAZIONE
Sabato 9 Ottobre 2021 ore 17
Castello dei Paleologi - Casale Monferrato

Orario mostra
feriali 16,00 - 19,00
festivi 10,00 12,30 / 16,00 - 19,00
chiuso il lunedì feriale

download catalogo 2021 (pdf 4 mb)

DaNzAttrice I, II e III. 2020 China e acrilici su carta. 3 40x30. Per Grafica ed Exlibris 2021

     

per Grafica ed Ex  Libris 2021 - Un gioco per immagini - tecnica mista su carta 28x21 - febbraio 2021

 

 

scarica opuscolo (pdf 800 kb)

 

 

01_01_2021


 

 

Mostra collettiva “Pittura e Grafica”
6 aprile – 1 maggio 2019.
Castello dei Paleologi (II piano) Casale Monferrato.
Inaugurazione sabato 6 aprile ore 17.30

Opere di: Antonio Barbato, Francesco Barbesino, Pio Carlo Barola, Alberto Bertazzi, Pier Luigi Borla,
Lucia Caprioglio, Gianpaolo Cavalli, Enrico Colombotto Rosso, Mauro Galfrè, Giuseppe Ghislieri,
Giuseppe Pitruzzello, Laura Rossi, Peter Spada, Mario Tassisto.

scarica depliant (pdf 1 mb)

26 e 27 maggio 2018

Pulmino Amico ONLUS a Casale Monferrato ed Arte in mostra ... aiutaci ad aiutare. Riso&Rose in Monferrato. 
Arte in “mostra” a Casale Monferrato in aiuto a Pulmino Amico ONLUS Associazione che si occupa dei trasporti dei pazienti oncologici e con particolari patologie presso i vari centri di cura e diagnosi. 
Riso & Rose, manifestazione organizzata ogni anno, sarà occasione per il Pulmino Amico, con il patrocinio del Comune di Casale Monferrato, di organizzare presso il Ca
stello una esposizione di opere pittoriche donate dagli Artisti locali.
Le opere sono di 
Antonio BarbatoPio Carlo Barola , Bonardi Giovanni, Mario Cabua, Gianpaolo Cavalli, Loris D'Alessandro, Iris Devasini, Stefania Dolce, Marcello Ferro, Mauro Galfrè, Fulvio Platinetti, Giovanna ramaglia, Laura Rossi, Thèodore Van Elsen.

Sabato 26 maggio saranno esposte presso il Castello di Casale Monferrato le opere, e Domenica 27 maggio avrà inizio alle ore 15.30 un Asta Benefica. Il ricavato della Asta sarà utilizzato per acquistare un nuovo mezzo di trasporto per gli ammalati oncologici.

 
OOltre la vita, oltre la morte - 2013
il mio quadro per Pulmino Amico ONLUS
tecnica mista, acrilici e china su carta, cm. 50x40
 

 

 

 

 

 

@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@


24 marzo 2018 Con l'amico Roberto Coaloa e il "mio" Tolstoj all'Enoteca Regionale del Monferrato"
nel Castello di Casale Monferrato alla serata dedicata a Tolstoj nella rassegna "Castello di Carta"

 

@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

7 settembre 2017. Il mio "Pulcino", Edizioni Pulcinoelefante di Alberto Casiraghy,
se ne va in Giappone nelle mani di Naoko Seki, curatrice del MOT Museum of Contemporary Art di Tokio

 

@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

 

Per gli Sponsali di Caterina Curato e Giuseppe Lonetto

 

@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

30 giugno 2017 - A mia mamma Maria
Osnago, Edizioni Pulcinoelefante di Alberto Casiraghy
30 originali in copia su carta a mano
Con Alberto, Lella, Paola, Grazia e ... con Sebastiano Vassali:

"Chi racconta storie
sa di essere un cavaliere
che scorta la sua bella dama
- la sua storia - "

 

 

 

 

  

 

 

 

 

@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@


www.graficaedexlibris.it

scarica il catalogo Exlibris 2017 (pdf 6 mb)

 

 

 

 


 

LEV TOLSTOJ E L’ITALIA

Il supereroe della Belle Époque

Visto da Giacomo Balla, Achille Beltrame, Giorgio Kienerk, Andrea Fossombrone e Paolo Troubetzkoy

 Lo scrittore russo, oggi, come profeta di una nuova era

Nelle opere di Luigi Aimé, Antonio Barbato, Nadia Beltramo, Alessandro Beluardo,
Giovanni Bonardi, Flavio Bonetti, Simona Bramati, Ivan Canu, Alessandra Cassinelli,
Giorgio Cavallone, Elio Carmi, Andrea Clanetti, Collettivo FX, Martina Donati,
 Sandro Fabbri, Andrea Ferraris, Michele Ferri, Camillo Francia, Mauro Galfrè,
 Ezio Gribaudo, Francesco Lopomo, Davide Minetti, Tomoko Nagao, Paolo Novelli,
 Isabella Orlando, Piergiorgio Panelli, Max Ramezzana, Domenico Rosa, Davide Sibaldi,
Igor Sibaldi, Elena Tramontani, Michele Tranquillini, Nicola Vasinca, Alice Werblowsky e Giulio Xie

 Una mostra a cura di Roberto Coaloa a Villa Vidua di Conzano (AL)

comunicato stampa

Inaugurazione sabato 15 ottobre 2016 ore 17
aperta dal 15 ottobre al 6 novembre 2016. Prorogata fino al 12 novembre. Ingresso libero

 


Con l'amico Roberto Coaloa, e Tolstoj, al Bar San Carlo di Casale Monferrato domenica 18 settembre 2016

 


 

BBC
Castello Paleologo di Casale Monferrato
dal 18 marzo al 10 aprile 2016
inaugurazione venerdì 18 marzo ore 17.00


BBC 1983                    BBC 2016
 


ccliccare sulle immagini per ingrandirle in altra finestra


scarica pagina "Cronistoria" (pdf 1,4 Mb)

 


 



dal 4 al 14 febbraio 2016
TAVOLOZZE D'ARTISTA
inaugurazione giovedi 4 febbraio ore 17,30
galleria Casa d'Arte Viadeimercati
via Vibio Crispo 3 - Vercelli

v

I Lumi di Chanukkah

www.casalemonferratoeventi.it   

 


"Cosmic Snake" per Grafica ed Ex Libris 2015

 


San Valerio - 22 gennaio 2015 - Santo Patrono di Occimiano
per la Gipsoteca annessa alla Parrocchiale curata da Don Gian Paolo Cassano

 


“DAL MARE ….ALLA COLLINA“ – Acquamarine e Velieri,  alla scoperta del Monferrato
Rosignano Monferrato - Maggio 2014

 

reale irreale

Reale Irreale
a cura dell'Assessorato alla Cultura
Ex Chiesa della Misericordia, piazza San Domenico, Casale Monferrato
dal 9 al 25 maggio 2014

reale irreale

reale irreale

reale irrealereale irreale

 

------------------------------------------------------------------------------------------------------

arteinfieraalbero della vita

arteinfiera
XX Mostra di Arte Contemporanea
a cura di Piergiorgio Panelli
14-23 marzo 2014
Casale Monferrato - 68^ Fiera di San Giuseppe

arteinfiera

 

------------------------------------------------------------------------------------------------------

Il segno dipinto

 

scarica brochure completa (pdf 600 kb)

Il segno dipinto

Castello del Monferrato - Manica lunga

Piazza Castello - Casale Monferrato

inaugurazione venerdì 20 settembre 2013 ore 18

orari:
venerdì 16.00 - 19.30
sabato e festivi 10.00 - 12.30   16.00 - 19.30

Gli artisti cui viene dedicata la mostra “Il segno dipinto” rappresentano un gruppo circoscritto e ben definito da un percorso di intenti comuni e condivisione di ideali artistici.
Grazie a questi fattori, uniti al fervore intellettuale, alle assidue   frequentazioni, al forte sentimento di amicizia, parafrasando la definizione de “i sei di Torino”, potremmo chiamarli “i sei di Casale Monferrato”.
L’unione di alcuni di loro, iniziata negli anni ottanta col promuovere il movimento pittorico-culturale “Gruppo Arte Casale” è proseguita con l’esperienza della biennale internazionale di “Grafica ed ex libris” che ha coinvolto anche gli altri.
Ognuno, pur esplorando le avanguardie dell’arte moderna e  contemporanea, rivaluta l’importanza del “ritorno all’ordine” del figurativo con virtuosismo tecnico e stile personale.

Antonio Barbato conserva nei dipinti una ascendenza suprematista del segno grafico che, pur con riconoscibilità naturalistica, non si disperde in dettagli ma sintetizza il concetto in modo purissimo.

Pio Carlo Barola si serve di una vasta scelta di soggetti e temi, dalla figura alla natura morta con rimandi all’arte del passato rivisitata in modo personale con entusiasmo coloristico.

Gianpaolo Cavalli armonizza felicemente morbide campiture di immagini femminili, accenni cezanniani di nature morte, linee decise e taglienti che denotano l’esperienza espressionista.

Luigi Corteggi, art director della Bonelli Editore, abbandona il fumetto per esprimere l’altra sua anima di pittore surreale e simbolista con lo stesso talento.

L’estrema, ossessiva perfezione tecnica che non lascia niente al caso non penalizza l’arte di Mauro Galfrè, anzi è proprio questa precisione assoluta che crea un’atmosfera misteriosa, inquietante al di là del reale.

Gianfranco Penna cattura seducenti influssi klimtiani e languide eleganze secessioniste attraverso il preziosismo dei colori rinchiusi in sinuose e voluttuose linee liberty.

Giuliana Romano Bussola
Assessore per
la Cultura del Comune di Casale Monferrato

Manifesto dei Sei di Casale
da sinistra: Antonio Barbato, Pio Carlo Barola, Gianpaolo Cavalli,  Giuliana Romano Bussola Assessore per la Cultura del Comune di Casale Monferrato, Luigi Corteggi, Mauro Galfrè, Gianfranco Penna
click per visualizzare video del Manifesto dei Sei di Casale

vernissage mostra "Il segno dipinto"

Il Sindaco Giorgio Demezzi e l'Assessore per la Cultura Giuliana Romano Bussola
clik per visualizzare il video completo del vernissage con l'intervento introduttivo storico-critico di dell'Assessore Giuliana Romano Bussola e il saluto del Sindaco Giorgio Demezzi
------------------------------------------------------------------------------------------------------


cara Lalla ... caro Cesare
finito, infinito, indefinito
per convegno su Cesare Pavese "Parole e immagini"
Ticineto (AL) 23 giugno 2013

 
OOltre la vita, oltre la morte - 2013
per "Natura morta - Natura viva"
Chiesa della Misericordia - Casale Monferrato dal 10 al 26 maggio 2013
orari: venerdì 16-19; sabato e domenica 10-13 16-19



quidquid agis, prudenter agas et respice finem
(per Grafica ed Exlibris 2013 - Casale Monferrato)

 


Lampada di Chanukkah per il Museo dei Lumi della Sinagoga di Casale Monferrato
(rovere antico, canne di bambù, alluminio)
18 dicembre 2011

Museo dei Lumi della Sinagoga di Casale Monferrato

 

 

Grafica ed Ex Libris Biennale 2011
 Castello di Casale Monferrato
11 marzo - 3 aprile 2011

Mostre ed eventi
... nel tempo più o meno recente

.................................................

Ricominciare ...
NATURA
LMENTE

Mostra collettiva a cura di
Milli Gandini e Antonio Barbato

dal 15/10/2011 al 29/01/2012
Museo Civico di Moncalvo (AT)

.................................................

Ristorante al Garibaldi
v.le Monte Grappa, 7  Milano  tel 02/6598006

In Soffitta
crisi e mutamento

Mostra collettiva a cura di Milli Gandini

dal 26/ 01 al 26/02/2011

.................................................

Ristorante al Garibaldi
v.le Monte Grappa, 7  Milano  tel 02/6598006

El Conquistador
Mostra collettiva a cura di Milli Gandini
dal 20/10 al 02/12/2010

.....................................

Le Cose e gli Angeli
dal 13 al 29 aprile 2010
a cura di Milli Gandini

Spazio Anfossi  Via Anfossi, angolo Viale Monte Nero Milano

.................................................

Grafica ed Ex Libris Biennale 2009
Palazzo Sannazzaro Casale Monferrato
6 - 22 marzo 2009

 

****************************************

Mostre ed eventi
... nel tempo
passato

NATURALMENTE
mostra-festa-incontro d'artisti
1983-1988

 

 

Antonio Barbato via del Turchino 2 15033 Casale Monferrato (AL) antonio.barbato18@alice.it  cell 3485424553